DIARIO DI BORDO

Ancora Mussomeli. Auditorium "Calogero Zucchetto". Ci sono stato l'anno scorso e mi è rimasto nel cuore. Quella volta parlai di Peppino, oggi degli altri. "L'AMORE AI TEMPI DELLA MAFIA" è stato accolto con commozione e interesse. Abbiamo seminato anche oggi. Mi è anche parso di rivedere la ragazza che l'anno scorso mi parlò di Peppino come...

Doppietta

17.05.2023

La pioggia solitamente mi rende triste. Questo maggio grigio sembra non finire più. Eppure c'è sempre una luce capace di tirare via il sole dalle nuvole: Gli sguardi dei ragazzi quando parlo di Peppino. Oggi a Mussomeli doppio appuntamento. "L'AMORE AI TEMPI DELLA MAFIA" di mattina presso l'Istituto Leonardo Da Vinci e "IO NON MI RASSEGNO" di...

3 maggio 2023. Teatro Selinus di Castelvetrano. Una perla rara. La platea è piena, e anche palchetti e loggione. Sono studenti, professori e rappresentanti delle istituzioni. Io sono ancora dietro le quinte a sentire il cuore che batte forte e le mani che non riescono a stare ferme. Il Teatro è il posto mio, e niente mi può accadere quando...

Dopo un tuffo in una meravigliosa Agira e in due meravigliose repliche vibranti e appassionate, siamo tornati a Caltanissetta, la mia città. L'istituto Filippo Cordova ci ha accolto e ha accolto la storia di Peppino. C'è un pianoforte dietro di noi. Mi tiene a mente che la musica fa la differenza. Sempre. Massimo, con la sua chitarra è anima...

Quando Peppino pubblicò l'articolo intitolato "LA MAFIA E' UNA MONTAGNA DI MERDA" suscitò talmente tanto scalpore che la madre, per difenderlo, comprò tutte le copie dell'articolo per nasconderle. Erano gli ultimi anni del '60. Non si poteva parlare di Mafia. Era oltraggioso.

Una fine non è mai una fine. Le cose non finiscono. Si trasformano. È il principio cardine di tutto l'universo. Oggi sento di non aver realmente finito questa bella tournée di ben quattordici repliche. Sento che tutto si è trasformato e che continuerà a trasformarsi. Mi trasformo io, e sento che qualcosa, anche piccola, minuscola, cambia pure nei...

No. Troina non la so spiegare. Così tanto calore, un bagno di folla così affettuoso io raramente l'ho visto. Si respira un'aria bella. Si capisce quanto amore trasmettano i docenti ai ragazzi e mi colpisce la disciplina e l'autogestione dei ragazzi in quella perla che è l'auditorium "Sciacchitano". La replica è meravigliosa, il pubblico...

Orgoglio

27.11.2022

Se dovessi esprimere le emozioni che ogni volta si rinnovano sul palco, davanti ai ragazzi, io non saprei usare bene le parole. Io che vivo di racconti e di parole, non le saprei usare. Mi piace il silenzio quando finisco le repliche. Mi piace raccogliere tutto e digerirlo lentamente.

Ulisse impiega venti anni per tornare dalla sua Penelope. Tanti Siciliani, come me, hanno preso il volo verso altri cieli ma con quel desiderio ardente e costante di tornare, di cambiare delle cose. Io torno. Ogni tanto torno e cerco di seminare qualcosa, soprattutto parole. Oggi sono ancora a Caltanissetta, ancora nella scuola dove cinque anni fa...

Dedico questo articolo alla Speranza. Devo farlo. E devo perché Massimo mi ha ricordato ancora una volta perché facciamo quello che facciamo. Le due repliche di questa mattina a Caltanissetta mi hanno portato a conoscere tantissimi ragazzi desiderosi di ascoltare, che è una cosa che gradualmente dimentichiamo di fare. Le domande del dibattito mi...

Salvatore Riggi
ATTORE, REGISTA, AUTORE
 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia